Legge binomiale

Ricordiamo che se $X \sim \mathrm{B}(n, p)$ allora $$ \mathbb{P}(\{X = k\}) = \binom{n}{k} p^k (1-p)^{n-k} \, \text{ per } k = 0, 1, \ldots, n. $$ Di seguito è possibile visualizzare la distribuzione binomiale tramite un diagramma a barre, modificando i parametri $n$ (numero di prove) e $p$ (probabilità di successo).